Arriva a Roma la TeaTroTherapy, l’ormone della felicita’

Articolo scritto da Sabrina Tutone: La TeaTroTherapy.
TRADIMENTO:Delirio dei Folli Teatro Petrolini.
L' uomo: attore, imitatore e comico vive la vita come su un palcoscenico. Questo suo essere prima la parte e poi se stesso, lo porta spesso a confondere il vero io dallo pseudo-uomo.Il laboratorio di TeaTro Therapy del Dott. Franco Cusimano è uno spazio che è stato progettato per accogliere tutti i vari stati d'animo ed i comportamenti umani e metterli in discussione, con il fine di illuminare le loro coscienze.
La verità e l'inganno si amalgamano e l' uomo confuso perde il controllo dei sensi per poi abbandonarsi alla follia. Tradito da quegli stili di vita imposti dalla società, che inconsciamente ha inscenato dimenticando la vera arte creativa, deve uscire dalla scena per entrare nel regno della fantasia poetica. Capire il senso della vita attraverso l' arte, staccandosi dalla quotidianità, per entrare in quel processo misterioso e vago che è l' ignoto.
Vincere le paure, la depressione, l' isolamento e le insicurezze per dare vita a se stesso. L' uomo si ritrova attraverso l'arte. La sua anima si rappresenta in pittura animata e si esprime in quella cornice su tela. Un disegno di luce, un'opera teatrale da interpretare e respirare come un Soffio Vitale.
Martedì 20 Dicembre 2016, alle ore 21,00 - presso il Teatro Petrolini di Via Rubattino, 5 ( Zona Testaccio) - la Compagnia F. C. Avatar , ideata e voluta dal regista Dott. Franco Cusimano, metterà in scena uno spettacolo dal titolo TRADIMENTO: Delirio dei Folli . Una realtà distorta, dove l' uomo entra in discussione con il proprio io nel cercare di non perdere la propria identità, pur sdoppiandosi, e rimanere se stesso. Una catena di eventi mentali, dove l' uomo lotta incessantemente con la sua follia nascondendo la verità con la menzogna.
Ma il vero folle non è colui che crea, ama, pensa, ragiona o tenta di rinascere attraverso l'Arte o la Poesia. Il vero folle è colui che recita indossando quella maschera sociale che è di ostacolo nel processo dinamico collettivo.
Tradimento: Delirio dei Folli ,
scritto e diretto dal Dott. Franco Cusimano. Attori, musicisti e cantanti incanteranno il pubblico, regalando emozioni. Ognuno in scena, in un insieme di arti, si esibirà sotto la veste di un artista , lasciandosi andare in ingegnose invenzioni, creando e rappresentando l' Uomo Folle e il Tradimento vagabondando nell' inconscio.
Associazione F.C. ESSERCI sempre di Franco Cusimano.
S.T.
Nessun commento:
Posta un commento